top of page
Cerca

DOLCI SVEDESI - Aprile 2025

  • personalenglishbs
  • 7 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Il 5 aprile 2025 Personal English è entrata nelle cucine di Eataly a Milano nell'ambito di un progetto interculturale a favore di un gruppo di studenti aziendali la cui casa madre è in Svezia. La partecipazione alla lezione 'Dolci svedesi' è stata un'esperienza che la nostra Referente Didattica, Mariacristina, dopo essersi destreggiata tra dolci tipici tradizionali e aver scoperto i segreti del lievito di birra, ha definito underbar.

Per chi non conoscesse la cultura svedese, è cruciale introdurre l'importanza della fika, la 'merenda nazionale' che scandisce i ritmi quotidiani e costituisce un momento fondamentale di aggregazione sociale anche sul posto di lavoro. Originariamente, la fika (il cui nome è semplicemente un'abbreviazione di kaffi, 'caffè', invertita) prevedeva il classico caffé lungo filtrato scandinavo con un assortimento di sette tipi di biscotti. Al giorno d'oggi, la fika comprende soprattutto i kanelbullar (girelle alla cannella) e i pepparkakor (biscotti allo zenzero) resi celebri in tutto il mondo da Ikea.

La bravissima docente del corso, Francesca Mastrovito, ha guidato i 17 partecipanti con maestria tra miscele di cardamomo, zenzero e chiodi di garofano, matterelli e principi di lievitazione per preparare i due grandi classici della fika e una piccola chicca come il risgryngröt, il pudding di riso svedese, che in questo caso è stato servito con arance marinate. Il tutto, condito da tante curiosità sulla cultura culinaria e sociale svedese.

Una bellissima giornata i cui contenuti arricchiranno la formazione interculturale degli studenti PE con un momento della formazione dedicato proprio alla fika. Come sempre, a Personal English i corsi non sono i soliti corsi di inglese!




 
 
 

Comments


bottom of page